- cotta
- 1còt·tas.f. CO1. cottura: dare una prima cotta ai cibi | zucchero di prima cotta, zucchero non raffinato; zucchero di tre, di sei cotte, raffinato al massimo | fig., furbo, furfante di tre, di sette cotte, in sommo grado2. quantità di cose che si cuoce in una volta: una cotta di pane, di mattoni3. partita di stoffe o di indumenti sottoposta a tintura4a. fam., sbornia, ubriacaturaSinonimi: 1imbarcata, sbronza, ubriacatura.4b. fig., innamoramento improvviso e violento, spec. passeggero: una cotta estiva, prendere una cotta per un compagno di scuolaSinonimi: 1imbarcata, infatuazione, passione, 2sbandata, scuffia.5. TS sport stato di prostrazione fisica e psichica in cui cade un atleta dopo una gara a causa dello sforzo intenso e prolungatoSinonimi: défaillance, imbastitura.6. RE emil., pentola di terra cotta\DATA: 1366.ETIMO: der. di 1cotto.————————2còt·tas.f.1. TS stor. antica tunica usata nel Medioevo come sopravveste maschile e femminile2. TS lit. tunica bianca di lino o cotone, lunga fino al ginocchio e con maniche corte e larghe, indossata dal sacerdote in alcune funzioni come sopravveste dell'abito talare\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal fr. cotte, dal francone *cotta "tunica, veste".
Dizionario Italiano.